Curiosità Harry Potter che non tutti conoscono – parte 3

Curiosità Harry Potter

Prosegue la nostra lunghissima collezione di curiosità su Harry Potter. In questo articolo abbiamo infatti raccolto una nutrita serie di fatti, aneddoti e chicche che un Potterhead deve assolutamente conoscere. Dal momento che ci sono tantissime imperdibili curiosità sulla magica saga di Harry Potter, abbiamo dunque spezzato l’articolo in più parti per comodità di lettura. Questa è la terza parte.

Sapevi che la battuta “Leviòsa, non Leviosà!” è completamente diversa nel libro?

“Per di più, sbagli pronuncia: è Leviòsa, non Leviosà!” Chi non ricorda questa battuta di Hermione? E’ forse una tra le più famose del film. In realtà questa scena iconica è completamente diversa nel libro. Riportiamo la scena dal libro:

“Lo stai dicendo male” Harry udì Hermione sbottare. “Win-gar-dium Levi-o-sa: devi pronunciare il ‘gar’ bello lungo”.

“E fallo tu, visto che sei tanto brava!” ribattè Ron.

Hermione si rimboccò le maniche dell’uniforme, agitò la bacchetta e disse “Wingardium Leviosa!”

La piuma si sollevò dal banco e rimase sospesa in aria circa un metro e mezzo sopra le loro teste.

Gli strani nomi al cimitero: ecco come furono scelti i nomi dei personaggi della saga di Harry Potter

Nel cimitero di Greyfiars Kirk di Edinburgo, vi sono 3 lapidi recanti 3 nomi: Thomas Riddle, William McGonagall ed Elizabeth Moodie. Si dice che J.K. Rowling si sia ispirata proprio a quelle lapidi per dare i nomi ai personaggi della saga.

Sai di chi è il merito della pubblicazione della saga di Harry Potter?

Ovviamente grazie a J.K Rowling che la scrisse, ma il manoscritto venne rifiutato da ben 12 editori. La serie non sarebbe mai esistita, però, senza l’intervento di Alice Newton, la figlia di 8 anni del direttore della Bloomsbury Publishing, che lesse “Harry Potter e la pietra filosofale” prima ancora che ne venisse decisa la pubblicazione e lo definì “Meglio di qualsiasi altra cosa”. Beh, Alice, una sola parola: grazie.

Il segreto di Sempre

Alan Rickman conosceva alcuna informazioni sul futuro del suo personaggio già durante le riprese del primo film. Fu una precisa scelta di J.K. Rowling. Rickman infatti fu messo a conoscenza del significato della parola “Sempre”: era l’unico a sapere chi era realmente Piton.

I dissennatori impersonificano la depressione

J.K. Rowling, con la figura dei dissennatori, ha voluto dare forma ad una malattia molto deleteria, che essa stessa aveva sperimentato: la depressione. La descrizione della Rowling calza a pennello quando parla di creature che ti succhiano tutti i bei ricordi e ti fanno sentire paralizzato, come se non potessi più essere felice.

Sapevi che Hermione è un anno più grande di Harry e Ron?

E’ così. Hermione è nata il 19 settembre 1979, Harry il 31 luglio 1980 e Ron invece l’1 marzo 1980. Ovviamente, la nostra amica “sotuttoio” non è stata bocciata. La spiegazione è ben diversa. Vuoi sapere perchè? Ecco il motivo: perchè per ricevere la lettera per entrare a Hogwarts, che inizia l’1 settembre di tutti gli anni, è necessario avere 11 anni compiuti. Hermione, nata il 19 settembre, ha dovuto quindi aspettare l’anno successivo.

Conosci la storia dietro il nome Petunia?

Petunia è l’odiosa sorella di Lily, madre di Harry. Già solo il nome suscita incontrollabile antipatia. Sai perchè J.K. Rowling l’ha chiamata così? Ebbene, Petunia era il nome che la Rowling dava sempre ai personaggi femminili sgradevoli nei giochi di finzione che faceva con sua sorella.

Sapevi che Harry Potter ha appreso l’Expelliarmus da Piton?

Infatti, Harry lo vide per la prima volta al Club dei duellanti nella Camera dei segreti, e in seguito usò questo incantesimo così tanto che Remus Lupin lo definì la sua firma.

Sapevi che Remus Lupin ottenne un importante riconoscimento?

Dopo la battaglia di Hogwarts, Remus Lupin fu insignito dell’Ordine di Merlino, Prima Classe. E’ stato il primo Lupo Mannaro della storia a riceverlo e grazie a lui e al suo coraggio molti cambiarono il loro pensiero sui Lupi Mannari.

Quanti anni avevano i genitori di Harry Potter quando morirono?

James e Lily avevano solo 21 anni quando morirono. Ebbene si, erano giovanissimi. James era nato il 27 marzo 1960, e Lily il 30 gennaio 1960.

L’ossessione di J.K. Rowling per il 3, il 9 e il 4

Un vero Potterhead lo sa: questi numeri sono molto ricorrenti tra le pagine di Harry Potter. Il famoso binario 9 e 3/4, un galeone che equivale a 493 zellini, Piton che dice di andare a pagina 394… I fan hanno creato numerose teorie su questo. Nessuna però ha una conferma da J.K. Rowling.

Nove e tre quarti… Coincidenze? No, non credo

E per ricollegarci alla curiosità qui sopra, ecco una strana coincidenza: Voldemort assassina Lily e James il 31 ottobre 1981. Harry riceve la lettera da Hagrid il 31 luglio 1991. Sono passati esattamente 9 anni e 9 mesi. Cioè 9 e 3/4.

Sapevi che il personaggio di Gilderoy Allock è ispirato all’ex marito della Rowling?

Gilderoy Allock è ispirato all’ex marito della Rowling, che aveva l’abitudine di raccontare molte frottole sulla sua vita. (Abitudine che, purtroppo, hanno in molti, fra l’altro).

Sapevi che Tiri Vispi Weasley è stato aperto grazie anche ad Harry Potter?

Nei libri, infatti, viene spiegato che Harry donò il premio del Trofeo Tremaghi ai gemelli Weasley, che così poterono aprire il negozio dei loro sogni.

La cancellazione della memoria

Nel libro I doni della morte non c’è la scena in cui Hermione cancella la memoria dei genitori, viene solo raccontato. Il regista del film, David Yates, invece ha scelto di creare la scena, dando così voce al dolore di Hermione.

Presto pubblicheremo la quarta parte delle curiosità Potteriane. Continua a seguirci!

Principessa Leia

Informatico, Nerd, Grifondoro, Maestro Jedi. Amante dello spazio, della fisica e dell'intelligenza artificiale.