Nel futuro in cui leggerai questa lista dei migliori film sui viaggi nel tempo, attenzione a non creare qualche strano loop cinefilo. Ma bando alle ciance, il viaggio nel tempo è uno di quegli argomenti che tengono sveglio un vero nerd. Infatti, avere una macchina del tempo è un sogno condiviso da molti, per fare un giro nel passato o un salto in un futuro lontano.
Ogni film affronta i viaggi nel tempo in maniera diversa, in molti ritroviamo anche i simpatici loop. Per il momento dobbiamo accontentarci del cinema. Sempre a meno che non ci invada una razza aliena che ha già sviluppato questa tecnologia.
Il mio intento non è di fare una classifica dei migliori film sui viaggi nel tempo. Voglio solo lasciarvi una lista dei migliori da vedere assolutamente. Non mi assumo responsabilità di notti insonni e giramenti di testa.
Trilogia di Ritorno al Futuro
Pilastro inamovibile della fantascienza, un film che ha contribuito alla nascita di flotte di nerd. Sicuramente uno dei migliori film sui viaggi nel tempo, era doveroso metterlo all’inizio dell’articolo. Non ha bisogno di grandi presentazioni, la trilogia di Ritorno al futuro segue le vicende indietro e avanti nel tempo di Doc Brown e Marty McFly. Impegnàti a correggere la linea temporale, con non poche avvincenti sorprese.
Tenet
Dalla mente del grande Chistopher Nolan, Tenet è un film incentrato sul viaggio nel tempo, e in particolare sull’inversione del tempo. Il primo riferimento ci arriva già dall’enigmatico titolo: infatti, tenet è una parola palindroma, cioè letta da un verso o dall’altro resta identica. La trama è avvincente, e finito il film state tranquilli che tornerete indietro a riguardarlo.
Interstellar
Altro capolavoro di Nolan, in questo film il viaggio nel tempo è diverso dai soliti film di fantascienza. Infatti in Interstellar viene affrontato il tema della relatività di Einstein. Non vi aspettate viaggi nel futuro o nel passato, ma solo come viene percepito lo scorrere del tempo da osservatori diversi. Se non lo avete ancora fatto, guardatelo assolutamente.
The Time Machine
Capolavoro della fantascienza, il primo film è uscito nel 1960 e poi con un reboot nel 2002. Tratta del paradosso che un evento non può essere cambiato, nemmeno modificando il passato. Film molto intenso e coinvolgente, io personalmente lo apprezzo molto e lo riguardo sempre con piacere.
Strar Trek
In Star Trek i viaggi nel tempo sono ricorrenti, ma lasciando da parte le serie, i film che trattano dell’argomento sono tre. Uno è Star trek IV: viaggio verso casa, che vede impegnati il capitano kirk e il suo equipaggio in una missione 200 anni nel passato. Il secondo invece vede protagonisti l’equipaggio del capitano Picard nel film Star Trek: Primo contatto. La missione sarà quella di sconfiggere i borg, ma potremo assistere anche al primo contatto tra umani e vulcaniani. Infine resta il remake del 2009, dove il viaggio nel tempo viene usato come espediente narrativo per la creazione di una linea temporale diversa.
Arrival
Film veramente notevole, e con aspetti che vanno anche oltre la fantascienza e i viaggi nel tempo. Parla di un primo contatto alieno, e mette in evidenza le difficoltà che ha l’uomo a capire che non tutti sono nemici. Film da vedere assolutamente per gli amanti del genere, e vi assicuro che il viaggio nel tempo c’è ed è pazzesco.
Primer
Film a basso budget, che però si è dimostrato all’altezza dei titoli più blasonati. Due inventori che nel garage di casa scoprono acidentalmente i viaggi nel tempo, e riescono a fare di tutto per incasinare le loro vite. Tra la trama intricate e la scrittura ottima è un film da guardare assolutamente.
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Terzo capitolo della saga di Harry Potter, che se non avete ancora visto siete solo dei babbani. In questo capito i nostri amati maghetti si serviranno di un giratempo per riuscire a salvare la situazione. Ovviamente dovete guardarlo per scoprire come faranno.
Terminator
La saga di Terminator è un capo saldo della fantascienza, e i viaggi nel tempo sono centrali nella sua trama. Un’ intelligenza artificiale che ribella all’uomo e un cyborg dal futuro che torna indietro per eliminare l’unica persona in grado di fermarli. Da vedere sicuramente i primi film, la saga continua con svariati capitoli che possono piacere o meno.
Edge of tomorrow
Tipico film con all’interno un loop di quelli fatti bene. Il film è ambientato in piena battaglia contro una razza aliena che sta sterminando il genere umano. Il protagonista è un soldato che non ha mai combattuto, ma si ritroverà a dover salvare il mondo grazie ad un loop da cui non sa come uscire.
La guerra di domani
Un nuovo modo di vedere i viaggi nel tempo, noi di 30 anni nel futuro che chiediamo aiuto ai noi del passato. La trama è sempre incentrata sulla quotidiana invasione aliena. Il film non disturba anzi è guardabilissimo, nei primi due terzi del film sembrano esserci buchi narrativi ma alla fine tutto viene spiegato. E come ogni nerd che si rispetti si pensa già al sequel.
Looper
Come eliminare persone scomode nel futuro? Semplice, basta spedirle nel passato e farle eliminare li. Ma quando bisogna eliminare il se stesso del futuro allora le cose cambiano. Fantascienza unita ad azione, che non stanca e non entra nel ridicolo.
Justice League (Zack Snyder Cut)
Per gli amanti del genere la Justice League in versione Snyder cut è stata una grande sorpresa. Dopo la delusione della versione uscita la cinema, rimaneggiata e direi rovinata da Jhos Weddon. Ho voluto inserirla nella lista dei migliori film sui viaggi nel tempo, perchè guardando il film l’argomento è sicuramente centrale. Tra flashback del futuro, linee temporali alternative e la presenza di Flash, che chi lo conosce sa che può viaggiare nel tempo, il frullato è fatto. Il film dura ben 4 ore ma le vale tutte.
X-Men Giorni di un futuro passato
Tra i migliori capitoli della saga degli X-Men al cinema. Tratta dei viaggi nel tempo in maniera diversa dal solito, infatti in questo caso sarà la mente di Wolverine a tornare indietro nel se stesso del passato. Toccherà a lui trovare gli x-men giovani e un professor Xavier poco motivato. Il film è un viaggio avvincente che non vi lascierà delusi.
L’esercito delle 12 scimmie
La popolazione terrestre decimata da un letale virus, vive nel sottosuolo: l’unica salvezza deriva da un viaggio indietro nel tempo, con la speranza di trovare un antidoto alla malattia. Il film non è dei più recenti ma resta comunque un cult per gli amanti del genere.
Donnie Darko
E come non citare l’enigmatico Donnie Darko? In questo film uno strano coniglio predice al protagonista, adolescente con problemi psichiatrici e di sonnambulismo, quando finirà il mondo. Nel corso del film una vecchia insegnante divenuta pazza gli parla dei viaggi nel tempo. Un film che apre verso l’ipotesi del multiverso e della vita in dimensioni parallelle.
Il pianeta delle Scimmie
Il pianeta delle scimmie è un film cult che tratta anche il viaggio nel tempo. Mentre il remake del 2001 non ha seguito con attenzione i viaggi nel tempo, l’originale ha eseguito bene la teoria della relatività speciale. Invece non abbiamo traccia di bìviaggi nel tempo nella trilogia di The War – il pianeta delle scimmie diretto da Matt Reves dal 2017.
Avengers Endgame
La seconda parte del colossal cinefumettistico degli Avengers, usa il viaggio nel tempo per rimettere a posto i danni creati da Thanos. In questo film vengono rivisti i principi del viaggio nel tempo, anche andando contro alle teorie di ritorno al futuro e altri. Anche se non tutto alla fine viene spiegato come dovrebbe. Resta comunque un filmone da vedere assolutamente. Piccola nota: prima dovete vedere tutti i film arretrati, altrimenti non ci capirete un tubo.
Source Code
Qui un pilota di elicotteri partecipa ad un operazione militare super segreta, che gli permette di rivivere gli ultimi minuti di vita della vittima di un attentato. Questo con la speranza di scoprire l’identità dell’autore della strage. Altro film con all’interno un bel loop che ci sta sembre bene.
Dèjà vu – Corsa contro il tempo
In questo film abbiamo a che fare con uno strano congnegno spazio-temporale, che permette di vedere il passato. Il protagonista un’agente dell’ATF, ne capisce il funzionamento e sceglie di viaggiare indietro nel tempo, per sventare un attentato e salvare una ragazza di cui si è invaghito.
Predestination
Qui un agente temporale governativo utilizza i viaggi nel tempo per dare la caccia ad un misterioso e pericoloso terrorista. Film particolare da recuperare e vedere, anche per la trama molto fitta e intricata.
2067 Battaglia per il futuro
Film Australiano, con i viaggi nel tempo come tema centrale. Un messaggio dal fututo sembra essere la speranza di salvare il mondo del presente devastato e morente. Il film non è pesante per gli amanti sfegatati del genere diciamo che è assolutamente guardabile.